Pellizza Pittore da Volpedo

PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO di Francesco Fei e con la partecipazione straordinaria di Fabrizio Bentivoglio, presentato in anteprima alla scorsa Festa del Cinema di Roma, è il docu-film che racconta la vita tormentata del pittore divisionista Giuseppe Pellizza (1868-1907), celebre per il suo Quarto Stato - esposto al pubblico per la prima volta alla Quadriennale di Torino nel 1902 e conservato oggi presso la Galleria d’Arte Moderna di Milano - e per la sua capacità di indagare l’animo e la società umana. Esplorando i luoghi in cui visse e la sua sensibilità artistica con la guida di Bentivoglio come “coscienza narrante”, PELLIZZA PITTORE DA VOLPEDO svela le emozioni dell’artista e la sua visione della realtà attraverso un raffinato uso di inquadrature ispirate ai colori delle sue opere. La tragica fine di Pellizza, che si tolse la vita nel 1907 sopraffatto dal dolore per la perdita della moglie, è parte di questo racconto e rende ancora più profondo il legame emotivo dello spettatore con la sua arte.

Distribuzione Uscita

Film

Lingua Formato 2D/3D Dimensione

Trailer

Lingua Formato 2D/3D Dimensione

Materiali pubblicitari digitali

PDV_POSTER_ITA_33X70_ITA.pdf.zip
Locandine
PDV_POSTER_ITA_100X140_OK.pdf.zip
Poster

Materiale pubblicitario cartaceo

Locandina
35 cm x 70 cm | 20 g/mq
Prodotto esaurito
Poster 100x140
100 cm x 140 cm | 90 g/mq
Disponibili: 111